ALLA SCOPERTA DELLE CARRIERE STEM

evento

19 Febbraio 2025

Visita delle classi terze della scuola secondaria presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Salento

Cos'è

I percorsi PNRR “Direzione STEM 1 e 2” volgono al termine e questa volta ad accogliere e coinvolgere alcune studentesse e studenti delle classi III della Scuola secondaria di primo grado non è piu il laboratorio multimediale 🖥, ma il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Salento. Mercoledì 19 febbraio si sono recati, accompagnati dalle famiglie, guidati dal docente mentor Prof.ssa Rosangela Strafella e dai docenti del team del Progetto PNRR D.M.65 “If we do, we learn: STEM e rel@zioni” presso un’aula del Dipartimento dove il Prof. Christian Demitri ha presentato i contenuti generali dell’Ingegneria Biomedica. Attraverso una presentazione con video descrittivi ha illustrato delle linee di ricerca basate sia sui nuovi materiali conduttivi, biodegradabili ed edibili che sul monitoraggio del rilascio dei farmaci.
I ragazzi sono stati molto interessati 🙂 e stimolati dal docente ed hanno partecipato al dialogo formativo intervenendo e ponendo domande🤚.
Successivamente è intervenuto il Prof. Antonio Paolo Carlucci, docente referente di Salento Racing Team che ha presentato gli studenti e le studentesse del team Formula Student Unisalento, che hanno progettato e realizzato due prototipi da corsa, uno con motore a combustione interna e uno a propulsione elettrica, per la partecipazione alla competizione universitaria internazionale di Formula SAE, la quale ha lo scopo di valutare la qualità del design e dell’efficienza ingegneristica delle vetture da corsa progettate🏎 .
Gli studenti hanno descritto a larghe linee i contenuti STEM alla base della progettazione della vettura e sottolineato l’importanza per il raggiungimento degli obiettivi della capacità di saper lavorare in gruppo.
Quindi, hanno guidato le nostre alunne e i nostri alunni attraverso la visita sia del laboratorio dove viene testato il motore termico, sia del box dove viene assemblata la vettura, infine nella prova con simulatore di guida.
Al termine il Prof. Carlucci ha voluto salutare tutti i partecipanti che hanno ricambiato con sentimenti di gratitudine ed entusiasmo per l’esperienza provata ☺️.
Siamo certi che le emozioni provate lasceranno un solco importante verso le materie STEM e questo…non è fantascienza, ma la loro auspicata e prossima realtà!
La Dirigente Scolastica ringrazia 🤝 i docenti e gli studenti universitari che hanno destinato il loro tempo e hanno testimoniato l’impegno e la passione per la propria scelta nell’ambito delle carriere STEM ai ragazze e ragazzi del nostro Istituto.

 

Destinatari

Comunità scolastica

Luogo

Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Salento

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da