Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Tavola rotonda dal titolo “A scuola di legalità” organizzata nell’ ambito della community Legal Factory del “Veliero Parlante

evento

15 Maggio 2024

Tavola rotonda dal titolo "A scuola di legalità" organizzata nell' ambito della community Legal Factory del "Veliero Parlante

Cos'è

Bellissima mattinata di “bilanci e rilanci” al Castello di Copertino dove alcuni alunni ed una rappresentanza del CCRR del nostro Istituto hanno partecipato alla tavola rotonda dal titolo “A scuola di legalità” organizzata nell’ ambito della community Legal Factory del “Veliero Parlante”.
Tante le esperienze condivise e le riflessioni profonde emerse nel dialogo con la coordinatrice delle attività, dirigente Carati, con la presidente Regionale Unicef, dott.ssa Perrella, con la presidente provinciale Unicef, dirigente Savoia, con la referente Nazionale Young Unicef, dott.ssa Corona, con i magistrati Tanisi e Mignone e con il dott. Della Bona che si sono messi a disposizione delle ragazze e dei ragazzi dei CCRR rispondendo alle loro domande.
Tanti gli interventi maturi, pertinenti e creativi dei sindaci, dei vicesindaci e dei consiglieri dei CCRR. Ciascuno è tornato a casa arricchito dall’ esperienza positiva vissuta.
Si ringraziano le docenti che si sono spese per la buona riuscita di quest’ iniziativa: Angela Perrone, referente per il nostro Istituto della community Legalità, le prof.sse Chiara Centonze e Marina Carrozzo, FF.SS. con delega al CCR e i genitori, che si sono messi a disposizione per accompagnare i ragazzi a Copertino.

W la legalità, W la convenzione dei diritti dell’ infanzia e dell’adolescenza!

 

Destinatari

comunità scolastica

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da